Curarsi con il cibo, si può!

Impara un nuovo stile di vita alimentare, il tuo.

Vuoi tornare in forma, mettere massa muscolare e tenere sotto controllo intolleranze, ma il pensiero della dieta ti stressa? Non preoccuparti, sei nel posto giusto. Cominciamo?
Chi sonoCosa posso fare per te

Dott. Francesco Cacciabaudo

Specialista in Scienza dell’Alimentazione – Esperto in Nutrizione Sportiva

Ciao! Sono Francesco Cacciabaudo, specialista in Scienza dell’Alimentazione, Dottore di Ricerca in Medicina Rigenerativa, ed esperto in Nutrizione Sportiva.

Svolgo consulenza nutrizionale personalizzata a Palermo e Chiusa Sclafani.

Sono disponibile anche via Whatsapp per un monitoraggio dedicato.

Ho scritto pubblicazioni e articoli per riviste scientifiche internazionali e una guida sulla dieta mediterranea.

Se vuoi sapere di più sul mio percorso accademico e professionale clicca qui sotto e restiamo in contatto sui social!

BIOFacebookInstagram

Pazienti felici 🙂

Ecco cosa dicono di me i miei pazienti 

Vincenzo Muratore

Sono in cura con il Dott. Cacciabaudo. In pochissimo tempo ho corretto l’alimentazione e perso peso.  È attento e premuroso ed ha tarato il piano nutrizionale sul mio stile di vita. Davvero soddisfatto. Consiglio vivamente!

Alessia Ardizzone

Un gran professionista..dal cuore grande…

Francesco Lo Destro

Persona professionale e molto a modo. Bravissimo nel suo lavoro. Mi trovo benissimo con lui e lo consiglio a tutte quelle persone che voglio essere seguite con cura e attenzione e professionalità.

Emanuela Maria Sagona

Dottore eccellente e impeccabile sia come persona sia professionalmente!☺️

— Il segreto per curare la tua alimentazione? —

Mangia bene e ama il tuo corpo!

Fare una dieta è molto di più del controllo delle calorie. È un percorso completo verso un nuovo stile di vita.

Un’alimentazione sana e mirata può essere d’aiuto anche in caso di patologie diagnosticate dal medico.

Bioimpedenza (BIA)
Piani alimentari personalizzati
Allergie alimentari
Disturbi gastrointestinali
Celiachia
Alimentazione per sportivi
Alimentazione in gravidanza e allattamento
Alimentazione in caso di problemi metabolici

Il mio Metodo

— Scopri cosa posso fare per te —

Il mio Metodo

Consulenza specialistica nutrizionale

Dieta personalizzata

Analisi della composizione corporea

L’importanza della BIA

Nutrizione sportiva

Fitness

Consulenza specialistica nutrizionale

Ogni paziente è diverso e speciale. Per questo elaboro piani alimentari personalizzati sulle singole esigenze. Ecco come funziona la mia visita specialistica nutrizionale:
  • Intervista sulle abitudini alimentari e stato di salute del paziente
  • Esame obiettivo generale e biompedenza
  • Raccolta e analisi dati
  • Elaborazione della dieta personalizzata
  • Monitoraggio dedicato, anche via whatsapp

Con una dieta adatta ai tuoi bisogni, sostenibile, creata in base ai tuoi gusti alimentari, a una valutazione della tua attività fisica e che tenga in considerazione la presenza di eventuali patologie, ti aiuto a migliorare il tuo stile di vita e a realizzare obiettivi concreti e duraturi.

ContattamiHai dubbi? Consulta le domande

Analisi della composizione corporea

La bioimpedenza (BIA) è un esame veloce, approfondito e indolore che faccio già dalla prima visita per valutare la tua composizione corporea:
  • massa grassa
  • massa magra totale (massa muscolare)
  • acqua intra ed extracellulare (ritenzione idrica)

L’analisi si fa con un macchinario innovativo di precisione, l’impedenziometro. Paragonando questi valori con quelli di riferimento, si può fare una diagnosi accurata dell’obesità e stabilire se nel tuo corpo è presente un’eccedenza di grasso, se il rapporto grasso/muscoli è in equilibrio, se c’è carenza o eccedenza di massa muscolare.

In base a questo, e ad altri fattori, elaboro la dieta più adatta alle tue esigenze.

ContattamiHai dubbi? Consulta le domande

Nutrizione Sportiva

Il fabbisogno giornaliero di agonisti e atleti amatoriali è diverso dagli altri. Elaboro piani personalizzati di alimentazione per sportivi, per:
  • migliorare le performance
  • imparare a dosare il cibo in modo da supportarle
  • controllare l’apporto calorico
  • fornire energia necessaria all’allenamento
  • aiutare la ripresa dell’organismo dopo lo sforzo in competizione
  • preparare l’atleta alla competizione.

Ho frequentato il VII corso di formazione professionale NUTRIMEDIFOR in nutrizione nelle varie discipline sportive (Milano, 2018).

ContattamiHai dubbi? Consulta le domande

— Vuoi saperne di più? —

Domande e Risposte

Qui ti do alcune informazioni e approfondisco alcuni argomenti per sfatare qualche falso mito in fatto di nutrizione!

Chi è lo specialista in Scienza dell'Alimentazione?
Lo specialista in Scienza dell'Alimentazione è una figura professionale riconosciuta dalla legge, generalmente laureato in biologia o medicina con specializzazione, post-laurea magistrale, in Scienze dell’Alimentazione. Può quindi valutare i bisogni nutritivi ed energetici delle persone ed elaborare piani alimentari.
Il tuo metabolismo è lento? Ecco la verità
Questa è la verità che spesso non vogliamo ascoltare: nella maggior parte dei casi, il metabolismo rallenta a causa di una vita troppo sedentaria e di una alimentazione non corretta.
Per accelerare il metabolismo è consigliato eseguire attività fisica mista, cioè alternando quella ad alta intensità (esercizi di tonificazione) a quella aerobica.
Intollerante al lattosio? Non tutti i latticini sono vietati!
Puoi mangiare formaggi stagionati, che hanno un minor contenuto di lattosio, come pecorino, provolone, parmigiano reggiano e grana padano; ok anche lo yogurt, meglio se al naturale e non aromatizzato. Vietati i formaggi freschi, come mozzarella, fiocchi di latte e quelli a pasta molle. Puoi consumare latti delattosati, di soia o riso o prodotti caseari contenenti lattasi, lattosio predigerito o Lactobacillus acidophilus.
Fai attenzione a questi sintomi per scoprire se sei intollerante: irritazione del colon con gonfiore e dolori addominali, diarrea, meteorismo e difficoltà di digestione.
In cosa consiste una visita specialistica nutrizionale?
Una visita specialistica nutrizionale comprende:

-Esame di bioimpedenza (BIA)
-Visita nutrizionale
-Dieta personalizzata
Secondo mia discrezionalità, riservo al paziente uno o più controlli del peso gratuiti, incontri rapidi per il monitoraggio periodico del peso.

Come ridurre il colesterolo con la dieta?
Dovresti semplicemente seguire una dieta bilanciata e senza eccessi. Le calorie introdotte non devono essere superiori a quelle spese durante la giornata e la quantità di carboidrati, proteine e grassi (macronutrienti) deve essere adeguata al fabbisogno giornaliero.
È importantissimo rimuovere completamente dalla dieta i grassi idrogenati, che causano un aumento del colesterolo cattivo e una diminuzione di quello buono.
Bere acqua durante i pasti fa davvero bene?
Durante i pasti è buona regola non bere troppo, per evitare di diluire i succhi gastrici e rallentare la digestione.

Quello che puoi fare è distribuire la quantità di acqua durante la giornata, soprattutto appena svegli, prima del pasto, prima, durante e dopo l'attività fisica e tra un pasto e l'altro.

Non avere paura della bilancia!

Impara volerti bene, inizia dal piatto!
“Per una dieta davvero efficace occorre andare oltre al fabbisogno nutrizionale giornaliero e dare valore al momento del pasto.

Non rinunciare al buonumore e all’energia che deriva dal cibo che porti in tavola!”

Scarica subito la mia guida gratuita!

Scopri i consigli per un’alimentazione sana ed equilibrata e inizia a migliorare il tuo stile di vita alimentare.
Ricorda che questi accorgimenti aiutano, ma non sostituiscono il parere e la consulenza dedicata di un esperto di nutrizione.

— Prenota ora la tua visita —

Contattami

 

INVIA

+39 3291913806
Palermo, Chiusa Sclafani
francesco@cacciabaudonutrizionista.it
FacebookInstagram

Collaborazioni

Studio di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica del dottor Giovanni Zabbia
via Ricasoli, n. 45 - Palermo
Facebook